Lavoriamo sempre tutelando la salute di tutti i nostri pazienti e del personale di studio.
Nel nostro studio, vengono seguite scrupolosamente le raccomandazioni e le linee-guida per la prevenzione delle infezioni in Odontoiatrìa, emanate dalla Regione Lazio (in accordo con la vigente normativa nazionale ed europea). Il processo di trattamento dello strumentario consiste delle seguenti fasi:
- DECONTAMINAZIONE PRELIMINARE: gli strumenti vengono immersi per almeno 30 minuti in un disinfettante chimico di alto livello. L’ immersione determina un immediato abbattimento della carica microbica e risulta particolarmente efficace nei confronti di pericolosi virus (HIV, HBV e HCV).
- LAVAGGIO ED USO VASCA ULTRASUONI: dopo il lavaggio, gli strumenti vengono posti in vasca ad ultrasuoni. Gli ultrasuoni raggiungono tutti i punti dello strumentario, anche quelli di più difficile accesso, consentendo un’efficace pulizia e disincrostazione.
- PULIZIA MANUALE: la rimozione dello sporco residuo avviene manualmente, mediante appositi spazzolini, utilizzando una soluzione detergente.
- RISCIACQUO ED ASCIUGATURA: dopo accurato risciacquo con acqua demineralizzata per eliminare ogni traccia di detergente o di disinfettante, gli strumenti vengono asciugati con panni monouso.
- CONFEZIONAMENTO: gli strumenti asciutti vengono confezionati in sterilbuste carta-polimero, saldate termicamente con banda multipla, allo scopo di mantenere la sterilità fino al momento del suo utilizzo.
- STERILIZZAZIONE: si tratta del processo che porta alla distruzione di tutti i microrganismi, comprese le spore. Avviene all’ interno di autoclave di classe B (idonea alla sterilizzazione di materiale cavo e poroso), ove la temperatura del ciclo si mantiene per almeno 4 minuti, al di sopra del valore di 134^, e per almeno 5 minuti a 121^, con valori pressori adeguati.
- TRACCIABILITÀ: tutte le confezioni sterilizzate riportano un numero di lotto di sterilizzazione e la data di scadenza della confezione. Le autoclavi vengono quotidianamente verificate con appositi test dal personale dello Studio ed annualmente sottoposte a verifica fisica, da parte di un tecnico specializzato.
Misure anti Covid
Oltre alle misure già messe in atto: gel igienizzante, tappetini decontaminanti, sterilizzazione della poltrona ad ogni singolo appuntamento, appuntamenti contingentati, rilevamento della temperatura siamo andati oltre il tutto per garantire una maggiore sicurezza, igienica e sanitaria.
Il nostro studio, è sottoposto frequentemente a cicli di sanificazione e igienizzazione ambienti per il covid.